Non è stato facile parlare anche d’altro! La guerra nel cuore dell’Europa “civile”, tra nazioni “evolute” e con il concorso esterno di altri Stati altrettanto “evoluti”, ha condizionato le riflessioni anche...
Sì, è vero: siamo un po’ in ritardo. Ma questo strano tempo che viviamo ci porta a dover rispondere agli impegni presi e, contemporaneamente, a gestire le emergenze. Di certo ci perdonerete e ci accompagnerete, come sempre, nel nostro percorso con la vostra...
E sì: si riparte! Ricominciamo con i nostri laboratori, dopo la pausa estiva, in tutte le strutture. In realtà, non ci siamo mai fermati: abbiamo solo rallentato un po’, per difenderci dalla calura. Ma anche per riflettere e progettare e preparare. E vi...
Il tempo scorre lento in questo lembo di terra della contea a sud della terra di mezzo. Lento, ma non inutile! In un giorno qualsiasi di fine estate, il progetto PERCORSI GUIDATI, ideato dalla CRAP Chora e da questa aperto alla fruizione delle altre Comunità della...
“Cosi, la seconda storia che vi voglio raccontare…” in realtà è la terza, perché la prima, cioè la visita a Santa Maria di Leuca e Patù in compagnia del Centro Diurno “Don Tonino Bello”, con la guida esperta di Melissa Calò, non ve...
Se fosse un colore, sarebbe il rosa antico dell’aurora, che spezza il grigio della notte e che annuncia una giornata di duro lavoro, tra le piante alte del tabacco e sotto il sole rovente. Se fosse un suono, sarebbe il canto delle schiene appoggiate ai muri,...